CEA Bernalda e Metaponto
  • HOME
  • VISITE GUIDATE
  • ARCHEOLOGIA
  • AMBIENTE
  • STORIA
  • NEWS
  • CONTATTI

  1. Sei qui:  
  2. Home

NEWS

  • San Donato e la "festa" della Anguria 06 Agosto 2025
  • Cea Bernalda e Metaponto -Tesseramento anno 2025 19 Marzo 2025
  • MOSTRA FOTOGRAFICA “COSIMO SAMPIETRO: coscienza estetica moderna di un meridionale” 14 Marzo 2025
  • Festa degli alberi 2024 19 Novembre 2024
  • Calendario Attività Estate 2024 09 Luglio 2024

Featured

Visite Guidate Orto Botanico di Bernalda , via alle prenotazioni

 

glicineBernalda ha un suo Orto Botanico ,ed  è ubicato all’interno dell’IIS Bernalda in Via Schwartz,7 a Bernalda e prende il nome di  Giardino Dei Profeti ,  una superficie a verde di oltre 10,000 mq , inframmezzati ai fabbricati della scuola e insieme costituiscono un unicum che rende particolarmente gradevole tutta la struttura scolastica.

Il giardino è nato circa 15 anni fa con le solite piantumazioni di essenze vegetali fatte nelle giornate ecologiche, cosi come  si fa in tutti gli istituti scolastici.

Nel 2015 si è voluto fare il salto di qualità, dissodando le aree coltivabili piene di sterpaglie e dotandole di impianto irriguo fisso e cominciando a mettere a dimora un numero sempre crescente di piante.

Oggi siamo arrivati a oltre 1600 piante di 150 specie diverse....e ancora esistono altri 4000 mq liberi che saranno oggetto di interventi di riverdimento già da questo inverno 2025/26.

Gli spazi sono divisi in aiuole i cui nomi si rifanno alla mitologia classica o ad alcune  piante particolari.

Leggi tutto …
Featured

UN BIANCO CASTELLO FATATO !!! Il 18 Agosto in piazza San Bernardino spettacolo di Luigi Fontana, figlio di Jimmy

manifesto luigi fontanaBernalda riabbraccia la famiglia “Fontana” che omaggia il paese con uno spettacolo di musica.

Luigi Fontana, figlio dell’indimenticabile Jimmy Fontana, dopo aver calcato per alcuni decenni i palcoscenici di tutto il mondo accanto al padre, oggi si pregia di presentarvi “Un bianco castello fatato”, il suo nuovo ‘spettacolo-concerto’. Un viaggio a ritroso nel tempo tra racconti, immagini, suggestioni e grandi canzoni degli anni d'oro della musica leggera italiana.luigi e gimmi

Un racconto ricco di aneddoti e ricordi di una vita intera, la vita che Luigi ha vissuto nel magico mondo della musica e che ha elegantemente rappresentato nel libro “Il mondo che sarà”, da lui scritto e pubblicato qualche mese fa.

Un susseguirsi di canzoni meravigliose ed incredibilmente iconiche: dal repertorio del padre Jimmy, come "Il Mondo" e "Che sarà" a una spettacolare sequenza di capolavori, firmati da Bindi, Paoli, Tenco, De Andrè, Battisti, Dalla, Ron, Cocciante, De Gregori

Il tutto insieme alla sua Band, con la quale Luigi regalerà interpretazioni ed arrangiamenti ricercati ed originali, per uno "spettacolo-concerto" impreziosito dalla costante presenza di filmati, fotografie storiche, immagini e suggestivi giochi grafici che sottolineeranno le interpretazioni di Luigi, donando ulteriore emozione ed intensità alla serata.

La serata è organizzata da Cea Bernalda e Metaponto con il patrocinio del Comune di Bernalda

Leggi tutto …
Featured

CALENDARIO ATTIVITÀ ESTATE 2025

ESTATE 2025, VISITATE BERNALDA E METAPONTO

p3220040 copia
Siamo alla edizione n.14, le buone pratiche sono destinate a ripetersi. Le iniziative sono finalizzate alla fruizione del nostro territorio, quello dei luoghi dove il filosofo Pitagora ha insegnato ed ha vissuto gli ultimi giorni della sua vita, dove hanno soggiornato Annibale ed anche Spartaco, oppure dove si sono incontrati Antonio e Ottaviano .....una vacanza attiva, visite guidate o passeggiate interattive insieme ai nostri volontari.

Un turismo lento dedicato agli amanti delle attività all'aperto, valorizzando così le risorse culturali e naturali presenti sul territorio.

Leggi tutto …
Featured

Orto botanico, al via le visite estive 2025

WhatsApp Image 2025 07 10 at 20.43.02L’IIS Bernalda. insieme a Cea Bernalda e Metaponto con il supporto degli operai del Consorzio di Bonifica di Basilicata e di tanti volontari , nel recinto della sua sede centrale in via Schwartz  hanno realizzato un Orto Botanico,dal nome IL GIARDINO DEI PROFETI.

Un progetto poliennale, che dura ormai da una decina di anni, gli alunni che hanno messo a dimora le prime piante sono laureati e con orgoglio sono tornati a vedere  l'azione di rinverdimento inizta da loro.

 Il progetto è iniziato con la messa a dimora di poche essenze durante le Feste degli alberi, poi la piantumazione è andata oltre, si è realizzato un efficiente impianto irriguo fisso e ormai siamo arrivati a oltre 1600 piante arboree e arbustive messe a dimora nell’ampio recinto scolastico (circa 22.000mq) di 160 specie diverse.

 La CO2 prodotta di 600 operatori della scuola, tra alunni e personale, viene assorbita dalle piante che abbiamo messo a dimora. Intervento straordinario di sostenibilità ambientale. E non finisce qui.

Leggi tutto …
Featured

La pineta di Metaponto brucia.....ancora

Metaponto brucia. Un’altra volta.!!! Quasi 80 anni di pineta bruciati in poche ore

La pineta costiera diventa  riserva di Metaponto  nel 1972,ma  nasce come pineta di protezione nel dopoguerra , quindi fine anni quaranta, un capolavoro di madre natura, plasmato in 80 anni e ridotto in cenere in poche ore.

Non so quanti ricordano quello del Luglio  2017 , allora le  superfici interessate furono maggiori (150 ettari) rispetto a quelle del 9 luglio 2025 (50 ettari)  https://www.youtube.com/watch?v=-RSE71tZTV4  e https://www.ceabernaldametaponto.it/index.php/educazione-ambientale/188-a-fuoco-la-pineta-di-metaponto-sviluppo-insostenibile .

Questa volta la tragedia ha  colpito e/o lambito strutture produttive, mettendo in pericolo vite umane, compreso lo sgombero di 2000 persone dalla strutture turistiche. Pazzesco. il link del video di Metachannel è esaustivo , triste e reale https://www.youtube.com/watch?v=lnx6Tk0rnjs (splendido video Metachannel), gran bel video anche quello dell'ing. Rino Collocola.

Per noi di Cea Bernalda e Metaponto la pineta di Metaponto è (o è stata) casa nostra.

I nostri volontari da 14 anni, hanno organizzato visite guidate,  per scolaresche e gruppi di turisti.

Come non ricordare le splendide passeggiate nella fascia tagliafuoco, dai pressi del Camping Riva dei Grecia fino a Lago Salinella. Come non dimenticare le passeggiate coast to coast da Bradano e Basento lungo la fascia tagliafuoco.

Abbiamo fatto scoprire la nostra storia, attraverso racconti passeggiando (emulando Pitagora), story telling quindi, dai grandi viaggiatori stranieri del XIX secolo agli eroi della bonifica , dalla miseria del dopoguerra e alla malaria, dall’incontro di Ottaviano e Antonio sulle rive del Bradano  alle grandi opere di sistemazione dei suoli della Chora, da Pitagora a Ippaso, dal latifondo alla Riforma Agraria,ecc...

La pineta per noi era il "campo di battaglia" dal punto di vista etnoantropologico, ogni essere vivente della pineta racconta una storia, spesso tra miti e leggende. Racconti che i turisti hanno sempre apprezzato, rinunciando ad una briscola nella struttura turistica, per dissetare la loro voglia di cultura.

Leggi tutto …
Featured

Calendario attività Estate 2025.

 anna palatine 7 Estate 2025, visitate Bernalda e Metaponto

Siamo alla edizione n.14, le buone pratiche sono destinate a ripetersi. Le iniziative sono finalizzate alla fruizione del nostro territorio, quello dei luoghi dove il filosofo Pitagora ha insegnato ed ha vissuto gli ultimi giorni della sua vita, dove hanno soggiornato Annibale ed anche Spartaco, oppure dove si sono incontrati Antonio e Ottaviano .....una vacanza attiva, visite guidate o passeggiate interattive insieme ai nostri volontari. Un turismo lento dedicato agli amanti delle attività all’aperto, valorizzando così le risorse culturali e naturali presenti sul territorio. 

Calendario Visite guidate archeologiche Metaponto

Luglio giorni   22 e 29 ; Agosto giorni  5;12,19,26 ;Settembre giorni 2 ; 9 

Le visite guidate alle aree archeologiche sono da sempre il fiore all'occhiello della nostra associazione. Esse prevedono per Metaponto la visita al Parco Archeologico di Apollo Licio e il Tempio di Hera e il Castello di Torre Mare,  Il raduno dei turisti avviene  a Metaponto   davanti l'ingresso del Parco Archeologico di Apollo Licio di Metaponto alle ore 17:00, fino alle ore 17:15

In totale le visite durano due ore e ci si dovrà spostare con il mezzo proprio da un sito all'altro.
E' necessaria  la prenotazione con nome e cognome dei partecipanti entro le ore 13 del giorno della visita. 
Per chiarimenti e prenotazioni chiamare  al numero 333 207 8106, anche mediante messaggio con Whatts App. Numero minimo di pax è 8.

In caso di non raggiungimento del numero minimo di pax la visita non verrà effettuata.

Il contributo per la visita è di € 5 a persona ,per prenotazioni, per chiarimenti e i dettagli chiamare 333 207 8106, sono possibili anche date diverse fuori dal calendario, ma vanno concordate preventivamente.

bufalara222Passeggiate e laboratori naturalistici da svolgere nel Bosco Bufalara o a Lago Salinella         

Tutti i sabato di Luglio e Agosto, passeggiate e laboratori naturalistici presso il Bosco Bufalara, mentre tutte le domeniche a Lago Salinella. per prenotazioni chiamare il numero 391 791 5215. 

 

 Orto Botanico di Bernalda 

Presso l’IIS Bernalda in via Schwartz è presente l’Orto botanico di Bernalda ,denominato il Giardino dei profeti. Nel giardino vi sono 2000 piante di cui 200 specie diverse, autoctone ed alloctone ,vi offriamo una passeggiata e tante storie legate alle piante. Il giardino è visitabile previa prenotazione nei giorni pari al numero 331 467 0944                      

 

Leggi tutto …
  1. La tragica storia di Matteo Parisi, medico bernaldese del 600
  2. Cea Bernalda e Metaponto -Tesseramento anno 2025
  • 1
  • 2
Pagina 1 di 2

CEA

  • TESSERAMENTO
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • MISSION
  • STATUTO
  • DOVE SIAMO
Epos
© 2025 Tutti i diritti riservati. Cea Bernalda - Metapont | P. IVA 90018910779
  • HOME
  • VISITE GUIDATE
  • ARCHEOLOGIA
  • AMBIENTE
  • STORIA
  • NEWS
  • CONTATTI