Orto Botanico di Bernalda,via alle prenotazione delle visite guidate per le SCUOLE di ogni ordine e grado
Per una scolaresca, visitare l’Orto Botanico è un’esperienza educativa molto interessante e divertente. Durante la visita, gli alunni possono scoprire la bellezza e la diversità del mondo vegetale e imparare l’importanza della biodiversità e della sua conservazione.
Osservando da vicino le piante, imparando i loro nomi e le loro caratteristiche, scoprendo come crescono e si riproducono e come interagiscono con l’ambiente circostante, gli studenti possono anche riflettere su temi importanti come la sostenibilità ambientale e il rispetto della natura, imparando come le loro azioni quotidiane possono avere un impatto sull’ambiente e come possono contribuire a proteggere il nostro pianeta.
Una visita all’Orto Botanico può lasciare un’impressione duratura su bambini e ragazzi e contribuire a formare cittadini responsabili e consapevoli del loro ruolo nella salvaguardia dell’ambiente.
È possibile organizzare una visita guidata all’Orto Botanico di Bernalda per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado. La visita dura circa 2 h.
Il servizio di guida, prenotazione inclusa, è a cura dall’associazione “Cea Bernalda e Metaponto” e sarà gestito da professionisti del settore,
La visita è gratuita,ma è gradito un contributo spese alla associazione di € 2,00 a persona.
Si possono prenotare contattando l’associazione “Cea Bernalda e Metaponto”. La prenotazione è obbligatoria 3294194411;
Per i gruppi non scolastici, le visite devono svolgersi di pomeriggio o di sabato e domenica.
Il nostro Orto Botanico chiamato “il giardino dei profeti” è all’interno dell’IIS Bernalda in Via Schwartz,20 Bernalda . In esso sono presenti 1600 piante di 150 specie diverse. L'Orto Botanico è dotato di una ricca collezione di piante autoctone ed esotiche ,provenienti da ogni parte del pianeta. Un progetto poliennale che ha visto coinvolti istiruzioni, alunni e volontari.
Per le scuole sono possibili attività didattiche da programmare in funzione dell'Ordine e Grado delle stesse.
Insieme alla visita dell'Orto Botanico è possibile abbinare anche la visita al Castello e al Borgo Antico di Bernalda e alle sue chiese.
L'orto botanico è stato progettato e realizzato dal Dott. Agr. Geremia Ninno, iscritto al'ordine dei Dottori Agronomi di Matera.
La realizzazione delle didascalie scientifiche ed etnobotaniche sono il risultato di studi iniziati ne 2020 sempre dal Dott.Agr. Geremia Ninno, già docente di Scienze Naturali presso il Liceo Parisi di Bernalda.




Come non ricordare le splendide passeggiate nella fascia tagliafuoco, dai pressi del Camping Riva dei Grecia fino a Lago Salinella. Come non dimenticare le passeggiate coast to coast da Bradano e Basento lungo la fascia tagliafuoco.
Passeggiate e laboratori naturalistici da svolgere nel 