|
|
|
Calendario Eventi Estate 2018 programmati da Cea B&M |
|
|
|
Data |
Orario |
Tipo |
Località |
Raduno presso |
|
23-lug |
17:00 |
Passeggiata Naturalistica fino a Bosco Bufalara |
Bernalda |
Largo San Donato |
|
24-lug |
17:00 |
Visita Guidata alle Aree archeologiche di Metaponto |
Metaponto |
Davanti all'ingresso Museo |
|
27-lug |
17:00 |
Passeggiata Naturalistica fino a Lago Salinella |
Metaponto |
Piazzale tra i Lidi Dompablo e Marinella |
|
28-lug |
17:00 |
Castello in Musica, Visita Guidata al Castello di Bernalda |
Bernalda |
Piazza Castello |
|
30-lug |
17:00 |
Passeggiata Naturalistica fino a Bosco Bufalara |
Bernalda |
Largo San Donato |
|
31-lug |
17:00 |
Visita Guidata alle Aree archeologiche di Metaponto |
Metaponto |
Davanti all'ingresso Museo |
|
03-ago |
17:00 |
Passeggiata Naturalistica fino a Lago Salinella |
Metaponto |
Piazzale tra i Lidi Dompablo e Marinella |
|
06-ago |
17:00 |
Passeggiata Naturalistica fino a Bosco Bufalara |
Bernalda |
Largo San Donato |
|
07-ago |
17:00 |
Visita Guidata alle Aree archeologiche di Metaponto |
Metaponto |
Davanti all'ingresso Museo |
|
10-ago |
17:00 |
Passeggiata Naturalistica fino a Lago Salinella |
Metaponto |
Piazzale tra i Lidi Dompablo e Marinella |
|
13-ago |
17:00 |
Passeggiata Naturalistica fino a Bosco Bufalara |
Bernalda |
Largo San Donato |
|
14-ago |
17:00 |
Visita Guidata alle Aree archeologiche di Metaponto |
Metaponto |
Davanti all'ingresso Museo |
|
17-ago |
17:00 |
Passeggiata Naturalistica fino a Lago Salinella |
Metaponto |
Piazzale tra i Lidi Dompablo e Marinella |
|
20-ago |
17:00 |
Passeggiata Naturalistica fino a Bosco Bufalara |
Bernalda |
Largo San Donato |
|
21-ago |
17:00 |
Visita Guidata alle Aree archeologiche di Metaponto |
Metaponto |
Davanti all'ingresso Museo |
|
24-ago |
17:00 |
Ti racconto il Castello, Visita Guidata al Castello di Bernalda |
Bernalda |
Piazza Castello |
|
25-ago |
17:00 |
Passeggiata Naturalistica fino a Lago Salinella |
Metaponto |
Piazzale tra i Lidi Dompablo e Marinella |
|
1-8 sett |
18:00 |
Castello in Mostra-Visite guidate Castello di Bernalda |
Bernalda |
Piazza Castello |
|
20-set |
09:30 |
Ciclopasseggiata nella Chora |
Bernalda |
Via Schwartz |
|
23-set |
09:00 |
Pitagora's Game |
Metaponto |
Piazza Alessidamo |
Dal 15 Luglio al 15 Agosto, Cea apre al pubblico la Cappella Fischetti in Corso Italia, dove è presente
una mostra di pittura ed una esposizione di souvenir di Bernalda e Metaponto realizzati Irene Viggiano.
Dal 18 al 23 Agosto, nei pressi del Chiostro del Comune, in occasione delle Festività di San Bernardino,
Cea in collaborazione con il Comitato Feste, co-organizza una mostra fotografica su temi naturalistici.
|
Passeggiata Naturalistica fino a Bosco Bufalara |
|
|
|
Visita Guidata alle Aree archeologiche di Metaponto |
|
|
|
Passeggiata Naturalistica fino a Lago Salinella |
|
|
Visite al Castello di Bernalda
Le attività di visita guidata al Castello con le varie mostre, sono organizzate in partecipazione con il FAI delegazione Costa Jonica , la Pro Loco di Bernalda ,gli apprendisti Ciceroni dell'IIS Bernalda Ferrandina in attività di Alternanza Scuola Lavoro e con il Patrocinio del Comune di Bernalda. Patrocinio che riguarda tutte le attività dell'Amministrazione Comunale.


E' una passeggiata naturalistica,attraverso il fosso Fontana Nuova ,quindi poi contrada Scorzone e infine nel Bosco Bufalara.E' una passeggiata naturalistica tra amici, informale, da Bernalda fino al Bosco Bufalara, il Bosco di Bernalda, un'area naturalistica con un fitta vegetazione di straordinaria bellezza. Il raduno è presso il Palacampagna a largo San Donato, quindi si scende fino a Fontana Nuova, dove verrà raccontata la storia della Fontana, quindi si salirà per un ripido sentiero fino a Contrada Scorzone e infine si accederà nel Bosco Bufalara. Il primo tratto ,fino all'ingresso del Bosco è di 1,7 km, poi segue il sentiero nel Bosco, ricco di saliscendi, di circa 1,5 Km. Totale a/r circa 6,4 Km. Sono consigliate scarpe comode e chiuse, cappellino, oltre a zainietto con almeno 2 litri di acqua a testa. L'iniziativa rientra nella categoria, passeggiata tra amici, ed è una ovviamente gratuita, in cui un volontario esperto vi racconta le storie dei luoghi, ma altrettanto potranno farlo gli altri partecipanti. La partecipazione va prenotata rigorosamente almeno 24 ore prima allo scopo di formare il gruppo. Le uscite verranno annullate in caso di previsioni di cattive condizioni meteo. Per la prenotazione inviare un sms ai numeri 3294194411 o 3666806794 indicando il numero di persone, età e provenienza.ara. Il sentiero è caratterizzato da un pprimo ta
E' una passeggiata naturalistica tra amici, informale, da Metaponto fino al Lago Salinella, una laghetto costiero che segna il confine tra Puglia e Basilicata. Il Lago Salinella è un angolo di straordinaria bellezza,incontaminata, in cui se si è fortunati, sarà possibile osservare garzette, aironi ed altri uccelli acquatici. Il raduno è presso l'area parcheggio della Foce del Bradano,(tra i lidi Dompablo e Marinella) quindi dopo 500 metri sull'arenile, si guada la foce del Fiume Bradano e poi si procede nella straordinaria riserva Biogenetica di Stornara e Tara per 1,7 km fino ad arrivare al Lago Salinella, il ritorno a richiesta può avvenire percorrendo il bagnasciuga. Totale a/r circa 4,5 Km. Sono consigliate scarpe comode e chiuse, costume da bagno, asciugamani, cappellino, oltre a zainetto con almeno 1 litri di acqua a testa. L'iniziativa rientra nella categoria, passeggiata tra amici, ed è una ovviamente gratuita, in cui un volontario esperto vi racconta le storie dei luoghi, ma altrettanto potranno farlo gli altri partecipanti. La partecipazione va prenotata rigorosamente almeno 24 ore prima allo scopo di formare il gruppo. Le uscite verranno annullate in caso di previsioni di cattive condizioni meteo. Per la prenotazione inviare un sms ai numeri 3294194411 o 3666806794 indicando il numero di persone, età e provenienza.