Lo scopo del progetto "Sport e Natura", promosso dal Centro di Educazione Ambientale (CEA Bernalda e Metaponto) è quello di educare i ragazzi a un rapporto personale e diretto con la natura attraverso l'attività fisica e sportiva senza sfide agonistiche, ma in puro spirito di gruppo. Il progetto comporta la pratica dello sport in un ambiente naturale, sia marino che terrestre, del quale si vuole stimolare la massima conoscenza. I ragazzi saranno impegnati in attività fisiche quali escursionismo, orientamento spaziale e temporale, giochi di movimento per incentivare e sviluppare tra i partecipanti "abilità cognitive, psicologiche e fisiche". Imparando a controllare il corpo, l'emotività e gli stati di ansia, ogni performance è una vittoria personale che conferisce al ragazzo una realizzazione psico-fisica che dura nel tempo, portandolo a vivere con più sicurezza le sfide quotidiane.
Il Luogo:
Riserva Naturale di Protezione di Metaponto, spiaggia, museo ed aree archeologiche, lido Punta dell'Eughe.
Chi può partecipare:
Bambini di età compresa tra i 6 – 15 anni. (divisi in gruppo per età in base alle attività proposte).
Attività proposte:
Escursioni: sentiero Amico, Riserva Naturale di Protezione di Metaponto, foce Bradano e duna, Museo ed aree Archeologiche.
Attività e laboratori: laboratorio Pitagora, laboratorio di chimica, laboratorio d’arte, birdwatching, orienteering, orientamento spaziale e temporale, giochi di movimento, tiro con l’arco e giochi di abilità.
Professionalità:
I bambini saranno seguiti da professionisti Cea Bernalda e Metaponto, quali guide turistiche, guide naturaliste, laureati in scienze motorie e scienze della educazione.
Quota d’iscrizione:
Gruppo unico (h. 8:30 – 17:30) € 90,00 per turno.
1° turno da lunedì 30 Giugno a venerdì 4 Luglio.
2° turno da lunedì 7 Luglio a venerdì 11Luglio.
La quota comprende:
Assicurazione, maglietta, cappellino, merenda (frutta), acqua, Gadget, autobus e pranzo presso il lido Punta dell'Eughe.
Occorrente:
Abbigliamento idoneo alle attività, costume da bagno, ciabatte e crema protettiva.
Programma:
1° giorno:
ore 8:30 partenza per Metaponto;
ore 9:00 accoglienza ed escursione nella Riserva Naturale di Protezione di Metaponto associata ad attività motoria e giochi per l’orientamento;
ore 11:30 attività motorie in spiaggia e conoscenza del ambiente dunale;
ore 13:30 Pranzo presso il lido Punta dell'Eughe;
ore 15:00 Attività e laboratori didattici;
ore 17.30 Rientro a Bernalda.
2° giorno:
ore 8:30 partenza per Metaponto;
ore 9:00 escursione naturalistica e birdwatching ed attività motoria e giochi per l’orientamento;
ore 11:30 attività e giochi in spiaggia;
ore 13:30 Pranzo presso il lido Punta dell'Eughe;
ore 15:00 Attività e laboratori didattici;
ore 17.30 Rientro a Bernalda.
3° giorno:
ore 8:30 partenza per Metaponto;
ore 9:00 escursione naturalistica ed attività motoria e giochi per l’orientamento;
ore 11:30 attività e giochi in spiaggia;
ore 13:30 Pranzo presso il lido Punta dell'Eughe;
ore 15:00 Visita al Museo di Metaponto e alle Tavole Palatine;
ore 17.30 Rientro a Bernalda.
4° giorno:
ore 8:30 partenza per Metaponto;
ore 9:00 escursione naturalistica ed attività motoria e giochi per l’orientamento;
ore 11:30 attività e giochi in spiaggia;
ore 13:30 Pranzo presso il lido Punta dell'Eughe;
ore 15:00 Tiro con L’arco ed orienteering;
ore 17.30 Rientro a Bernalda.
5° giorno:
ore 8:30 partenza per Metaponto;
ore 9:00 escursione naturalistica ed attività motoria e gioghi per l’orientamento;
ore 11:30 attività e giochi in spiaggia;
ore 13:30 Pranzo presso il lido punta dell'Eughe;
ore 15:00 Attività e laboratori didattici;
ore 17.30 Rientro a Bernalda.
info ed iscrizioni:
- presso la sede del Centro di educazione ambientale CEA Bernalda e Metaponto, Bernalda via ciannella, 19.
- via e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- chiamando i numeri 338 – 3160657 / 339 – 5024450.
NB: in caso di pioggia le attività verranno svolte nei locali del lido Punta dell'Eughe e nei laboratori del Parco archeologico di Apollo Licio.
