Visite guidate Estate 2017

 lago salinella 100La nostra associazione organizza anche per l'estate 2017 organizza visite guidate nel nostro territorio, sia nelle aree archeologiche che nelle aree naturalistiche. Le visite guidate saranno  

tenute da guide turistiche professioniste e a supporto da volontari del Cea Bernalda Metaponto. Nel prospetto che segue sono presenti le tipologie di visita possibili, per situazioni diversi inviateci una  email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

Nome Descrizione delle visita Durata Costo Spost. periodo prenotazioni 
Visite aree archeologiche  classiche

La visita tipo riguarda il Museo Nazionale di Metaponto, il Parco Archeologico ed il Tempio di Hera. La visita  inizia alle ore 17 partendo dal Museo, seguirà il Parco e quindi il Tempio di Hera. Il tour terminerà alle ore 19,00. 

2 ore Il costo è di 3€ a persona per un minimo di 25 persone. Nel costo è escluso il costo del biglietto d'ingresso al Museo che è di  2,5 €, ridotto € 1,25. In macchina o con servizio navetta* Tutti i Sabato e Domenica di Giugno e Luglio, tutti giorni nelle prime tre settimane di Agosto prenota
Visite aree altre archeologiche   Le visite riguardano il Castello di Torre Mare, la Necropoli Crucinia, il santuario extraurbano di Pantanello. Questi siti sono visitabili solo aspecifica richiesta  in quanto non sono aperti al pubblico tutto l'anno. 3 ore  Il costo è di 3€ a persona per un minimo di 25 persone. In macchina  Giugno, Luglio e Agosto a richiesta specifica prenota
Passeggiata nella Chora La Chora è un fertile pianoro agricolo interessato da pregiate produzioni ortofrutticole   dalla Magna Grecia, l'area agricola della colonia Metaponto ad  oggi . Attraverso un percorso guidato lungo  le sue stradine poderali ,organizziamo escursioni  con mezzi motorizzati, ma anche in bici o a cavallo, in cui è possibile visitare alcune tracce evidenti  delle fattorie magnogreche , cuore economico della straordinaria civiltà metapontina. Le fattorie principali della antica Chora visitabili   sono San Biagio alla Avinella(visitabile dall'esterno), Santuario Extraurbano di Pantanello, Abbazia di San Salvatore, Masseria di Sant'Angelo all'Avinella e Petra di San Giovanni all'Avinella, Porto Imperiale di Metaponto.  2-4 ore

Il costo dipende dal percorso prescelto, quindi chiedere preventivamente un preventivo.

 

In auto, in bici, a cavallo Giugno, Luglio e Agosto a richiesta specifica prenota
Passeggiate pitagoriche nella riserva di Metaponto La Riserva di Metaponto, è la fascia boscata di pini, parallela alla costa, dove sono presenti tutti e 4 habitat mediterranei: il bosco, la macchia, la  duna e l'ecosistema planiziale, (reperti ambientali delle paludi pre-bonifica) . Sulle sue fasce tagliafuoco offriamo delle bellissime e fresche passeggiate pomeridiane , così come faceva il nostro Pitagora, guidate da attivisti Cea B&M, che vi racconteranno la nostra storia attraverso l'etnobotanica e la lettura degli elementi caratterizzanti del territorio. La passeggiata è possibile a piedi partendo dal centro del Lido di Metaponto ed ha una durata di un'ora e mezza oppure in bici, partendo sempre dal Lido di Metaponto quindi coast to coast dalla foce del Bradano a quella del Basento (7+7km).  1,5 ore Il costo della passeggiata è di Il costo è di 3€ a persona per un minimo di 20 persone, a cui va aggiunto  il noleggio delle bici (se non disponibili) che è di 5€. A piedi e/o in bici Tutti i giovedì di Giugno e Luglio, tutti i giovedi nelle prime tre settimane di Agosto prenota
Passeggiate pitagoriche fino al Lago Salinella E' sicuramente l'iniziativa più suggestive e wild tra quelle organizzate da Cea B&M, l'abbiamo praticamente "inventata" noi. Una passeggiata "da lago a lago" partendo dalla riserva , zona ex Lago Santa Palagina  fino al Lago Salinella. Il percorso completo dura tre ore e prevede un tratto nella riserva di Metaponto, il guado della foce del Bradano  e la visita della incontaminata Riserva Biogenetica di Stornara fino al Lago Salinella, l'antica foce del Bradano, oggi zona umida dove è possibile avvistare l'avifauna nidificamente e migratrice. Il Lago rappresenta il confine tra la Puglia e la Basilicata. A richiesta è possibile proseguire oltre per un altro km fino a Torre Mattoni , torre di avvistamento antisaracena con un'altra zona umida. Il percorso è completamente pianeggiante e adatto a tutti .... coloro che vogliono camminare e godere ,anche nelle affollate domeniche d'estate, qualche ora di silenzio e pace in un area naturalistica straordinaria.Il percorso Full è di 8 km prevede la partenza da Santa Palagina fino a Torre Mattoni e dura 3 ore. Il percorso Medio è di 6km e due 2,5 ore, mentre il percorso Soft è di 4km e dura 2 ore. 2-4 ore

 Il costo è di 3€ a persona per un minimo di 15 persone.

salinella

A piedi e/o in bici Tutti i venerdi di Giugno e Luglio, tutti i Venerdi nelle prime tre settimane di Agosto prenota
Passeggiate pitagoriche nel centro storico di Bernalda La passeggiate nel centro storiche di Bernalda sono gestite direttamente dai giovani Ciceroni del IIS Bernalda Ferrandina . I Ciceroni vi guideranno nella passeggiata attraverso le vie del centro storico narrando la storia del paese attraverso i suoi palazzi, le chiese,il castello  e i  suoi scorci.  2 ore Offerta libera ai giovani volontari. A piedi Arichiesta tutti i giorni dala 16 Giugno al 15 Agosto prenota

Pitagora's Game - Insieme alla associazione I amo Metaponto abbiamo strutturato un gioco dedicato a Pitagora, riservato ai gruppi di turisti.Il gioco si svolge in più siti  e ci si sposta da un sito all'altro in bicicletta fornite dalla organizzazione. I siti sono il Castello di Torre Mare, Il Museo di Metaponto, il Parco Archeologico, la Riserva di Metaponto, l'arenile,  e i due villeggi turistici Nettuno e Riva dei Greci. Ad ogni stazione le squadre dovranno cimentarsi in prove di abilità, di logica, di velocità, di conoscenza, tutto finalizzati al tema Pitagora. Il gioco finale consiste nella risoluzione di un giallo pitagorico legato agli ultimi giorni del famoso personaggio a cui Metaponto è legato.Vedi le immagini della prima edizione. Prenota la tua partecipazione,scrivici per  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  il periodo in cui sarai presente a Metaponto e ti coinvolgeremo in questo spettacolare gioco.