Comunicato stampa "Tour Archeologico in bus"

p8130076 copiaSi conclude, con un doppio “tutto esaurito”, l’iniziativa Tour archeologico in Bus. Un tour ambizioso, della durata di 4 ore, con guida turistica a bordo, ha visto, nell’ordine, la visita presso sette siti di interesse archeologico: Parco archeologico di Apollo Licio, Museo Nazionale di Metaponto, Santuario extraurbano e fornace romana di Pantanello, San Biagio alla Venella, Fattoria Fabrizio, Tavole Palatine e Castello di Torre di Mare. La novità del viaggio nella chora, se pur fatta completamente in bus, ha dato l’opportunità ai partecipanti di conoscere quella parte della storia della Magna Grecia poco nota, la cosiddetta “Vita nella Chora”, l’ubicazione delle fattorie, la pianificazione rurale, la bonifica, le tecniche di coltivazione, le abitudini alimentari, i luoghi di culto, ecc…
Grande è stato l’apprezzamento, misto a stupore, dei partecipanti, anche di coloro che da anni frequentano Metaponto. I commenti a fine tour, nonostante la canicola e la durata, sono stati tutti positivi. Applausi scroscianti per la guida turistica, dott.ssa Anna Alianelli, e per gli organizzatori. Grande il rammarico per i tanti turisti rimasti a piedi sia nel primo che nel secondo tour, un segnale che deve farci riflettere sul grande bisogno di turismo culturale e della sostenibilità ambientale che sta crescendo tra la gente. Con l’iniziativa, Cea Bernalda e Metaponto voleva promuovere una diversificazione dell’offerta
p8170146 copiaturistica puntando sulla qualità e sul rispetto dell’ambiente, salvaguardando l’identità culturale e sociale del nostro territorio e mirando alla tutela e alla promozione dell’enorme patrimonio storico-culturale di Bernalda e Metaponto. Missione compiuta, ma siamo solo agli inizi, il prossimo passo va verso la promozione di un flusso turistico culturale, ambientale e formativo. Il “Tour archeologico in bus” sarà il piatto forte delle iniziative che Cea Bernalda e Metaponto proporrà a tutte le scuole nel prossimo autunno. Si  ringrazia l’ Amministrazione Provinciale di Matera e l’assessore Angelo Garbellano per l’inserimento del Tour tra le iniziative della “Provincia in Bus”. Il tour archeologico faceva parte del progetto SEMASOS rientrante nel programma regionale EPOS promosso dal Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata. Cea Bernalda e Metaponto continua, fino a fine Agosto, con le altre iniziative del progetto con le varie escursioni nelle aree naturalistiche della costa ionica.