Presentazione gli abitanti della duna di Metaponto
L'ambiente costiero delle sabbie (spiagge e dune) costituisce un caso esemplare di “ambiente estremo", in questa giornata mondiale dell'ambiente, vogliamo sollecitare l'attenzione proprio su questo ambiente estremo.
Il vento trasporta piccolissime goccioline di acqua marina insieme a grandi quantità di minuscoli granelli di sabbia creando un vero e proprio "aerosol" che smeriglia ed incrosta di salsedine tutto ciò che incontra, sommergendo rapidamente i rami e le foglie delle piante.
Questo habitat , ricco di specie vegetali straordinarie, alcune in via di estinzione,va protetto, questo video è un contributo alla conoscenza..
I tratti di duna dove è possibile prendere visione di questo paradiso, sono solo alcuni tratti non antropizzati della nostra spiaggia.
Nulla si può proteggere se non si conosce, noi vi conduciamo, in escursioni guidate, proprio alla scoperta di questi tesori. Prenotate la vostra visita al numero 3917915215, partendo dalla foce del Bradano vi accompagneremo fino al Lago Salinella. .
Nel video sono catalogate le principali piante della duna, i loro nomi, la loro etimologia, l'epoca di fioritura nonchè una piccola nota di etnobotanica, quindi con alcune curiosità legate alla relazione che questa piante hanno avuto con le popolazioni locali.